Vai al contenuto

Novembre 2021

Contro Berlusconi, e dopo.

Parto da un’apparente ovvietà. Abbiamo vissuto tre anni di eccezionali sommovimenti, in parte colpevolmente imprevisti, in parte maggiori delle previsioni possibili. La teoria e poi la pratica della guerra preventiva, ancora non conclusa, strumento e… Leggi tutto »Contro Berlusconi, e dopo.

La rivista va rivista.

Quattro anni sono più che sufficienti per suggerire e permettere un bilancio. Il risultato editoriale inatteso, la stima culturale e il rispetto politico conquistato ci permettono di farlo con serenità e libertà di autocritica. Ma… Leggi tutto »La rivista va rivista.

La pelle dell’orso.

Malgrado il centro-sinistra faccia del suo meglio, sembra proprio che non riuscirà a perdere nei prossimi turni elettorali. Anzi. Nelle ultime settimane, infatti, Berlusconi ha ricevuto colpi duri, non ha saputo prevenirli né reagire e,… Leggi tutto »La pelle dell’orso.

Pacifismo duraturo.

La strage di Madrid, la vittoria di Zapatero, poi le manifestazioni in tutto il mondo, hanno trasmesso nuove e più forti ragioni per esistere, e speranze di crescita, al movimento della pace, e insieme gli… Leggi tutto »Pacifismo duraturo.

La risorsa Gramsci.

Tra le molte cose pubblicate di Alberto Burgio, il suo recente libro – Gramsci storico 1- mi pare forse la più meritevole e utile. Meritevole per la grande e paziente fatica che presuppone, utile perché… Leggi tutto »La risorsa Gramsci.

Consigli per il voto.

Non è compito di un mensile politico-culturale – tanto più se sin dall’inizio ha ricavato una ricchezza dalla pluralità di posizioni tra coloro che lo fanno – dare ai suoi lettori indicazioni nel momento delle… Leggi tutto »Consigli per il voto.

L’esigenza di una svolta.

Avvertimento preliminare. Al giorno d’oggi è quasi impossibile chiedere ai risultati di un turno elettorale indicazioni precise sui rapporti di forza e sulle tendenze durature nella politica e nella società. Non a caso parliamo tanto… Leggi tutto »L’esigenza di una svolta.

Un compromesso serio.

Il Parlamento ha appena approvato il Documento di programmazione economica e finanziaria, i quotidiani sono invasi dai commenti più diversi e già il centro-sinistra, dicono le gazzette più pettegole, si divide tra rigoristi’ esviluppisti’. Più… Leggi tutto »Un compromesso serio.

Per un lavoro collettivo.

Questa pubblicazione nasce da un convincimento, che pensiamo non solo nostro: il convincimento che la lotta del movimento operaio, la storia stessa del movi¬mento, sia entrata in una fase nuova; che molti schemi consacrati di… Leggi tutto »Per un lavoro collettivo.