22 Ottobre
Roma
Ore 16.00 presso L’Istituto Luigi Sturzo e l’Associazione Luciomagri.com organizzano il convegno Bianchi e Rossi nell’Italia del Dopoguerra
Confronto tra storie e personaggi in occasione del volume “Lucio Magri. Alla ricerca di un altro comunismo”
Introducono
Luciana Castellina, Bartolo Ciccardini
Intervengono
Lidia Menapace: “Cattolici e comunisti a confronto sulla pace nella fase preconciliare”
Lorenzo Pezzica: “Un particolare 1963: il discorso di Togliatti a Bergamo, l’introduzione di Eliseo Milani, la ‘Pacem In Terris’”
Famiano Crucianelli: “Il problema della pace, tra occasione persa e scommessa sul futuro”
Aldo Garzia: “Lucio Magri, appunti su un libro”
Gerardo Bianco: “Tra bianchi e rossi era scontro o confronto?”
Modera
Giuseppe Sangiorgi
Istituto Luigi Sturzo – Sala Perin del Vaga
Roma, Via delle Coppelle 35 Palazzo Baldassini
Tel. +39 06.68.40.42.1 – infopoint@sturzo.it – www.sturzo.it
24 Giugno
Milano
Ore 18.00. Presso la sede di Radio Popolare, via U. Olearo 5 – la Fondazione Elio Quercioli invita alla presentazone del libro di Lucio Magri “Alla ricerca di un altro comunismo”.
Ne parleranno Giovanna Capelli, Erminio Quartiani e Aldo Garzia
Presiede Ferruccio Capelli, direttore della Casa della Cultura di Milano
Savona
Ore 18, il Laboratorio politico per la sinistra d’alternativa sarà ospite della libreria UBIK per un incontro con ALDO GARZIA per la presentazione del libro “Alla ricerca di un altro comunismo”, di Lucio Magri. Introducono Franco Astengo e Patrizia Turchi.
Palermo 31 marzo,
Ore 16, presso la Biblioteca dell’Istituto Gramsci Siciliano, Dibattito sul llibro dedicato a Lucio Magri “alla ricerca di un altro comunismo”. Coordina Salvatore Nicosia, introduce Claudio Riolo, Intervengono Michele Figurelli, Francesco Forgione, Antonio Lenzi, Simona Mafai, Corradino Mineo. Conclude Luciana Castellina
Lamezia Terme
Sala Polivalente – Palazzo Nicotera, Ore 18,30: Il Centro “RIFORME – DEMOCRAZIA – DIRITTI” organizza, nell’ambito del ciclo di incontri dal titolo: Il grillismo dopo il sogno comunista?, la presentazione del Libro dedicato a Lucio Magri “ALLA RICERCA DI UN ALTRO COMUNISMO “. Partecipano: Prof. Francesco Scopetta, dirigente scolastico Ist. Tecnico “ De Fazio” e Luciana Castellina, curatrice del Volume
Firenze
Mercoledì, ore 17,00 – Palazzo Medici Riccardi, Via Cavour, 1, Sala Nicola Pistelli- presentazione del libro “Alla ricerca di un altro comunismo”. Intervengono; Famiano Crucianelli, curatore; Andrea Barducci Presidente della Provincia di Firenze; Nicola Manca associazione Lucio Magri; Lorenzo Zamponi Istituto universitario europeo. Coordina Luciano Senatori associazione Lucio Magri
Bologna
L’Associazione “Il manifesto in rete”, la rivista Inchiesta Fiom Cgil-Bologna invitano alla presentazione dei libri “Il Sapere Operaio” e “Alla ricerca di un altro comunismo” presso il centro sociale G:Costa, via Azzo Gardino 44 a partire dalle 18. Tra le due presentazioni, aperitivo e cena. Partecipano: Massimo Serafini, Loris Campetti, Bruno Papignani, Paolo Inghilesi, Famiano Crucianelli, Maurizio Pulici, Otello Ciavatti.
Foligno
Sabato, alle 17,45 alla Libreria Carnevali, via Mazzini 47, presentazione del libro di Lucio magri “Alla ricerca di un altro comunismo” con Famiano Crucianelli
Bergamo
Giovedì 21 marzo, al Caffè letterario di Bergamo (via san Bernardino 53) presentazione del libro di Lucio Magri: “Alla ricerca di un altro comunismo”. Intervengono: Luciana Castellina, Bruno Ravasio, Riccardo Bellofiore, Pietro Bianchi
Ravenna
Martedì 19 marzo ore 18, alla libreria Feltrinelli di via Diaz, presentazione del libro di Lucio Magri “Alla ricerca di un altro comunismo”. Con Massimo Serafini, Guido Pasi e in collaborazione con il circolo Amiche e amici del Manifesto
Pescara
Sabato 16 marzo, alla libreria Feltrinelli di Pescara (Via Trento) presentazione del libro di Lucio Magri: “Alla ricerca di un altro comunismo” Intervengono: Luciana Castellina, Famiano Crucianelli, Aldo Garzia e Gianni Melilla
Catania
Venerdì, 1 marzo nell’aula studio di Scienze Politiche, presentazione del libro di Lucio Magri: “Alla ricerca di un altro comunismo” Intervengono: Luciana Castellina, Rosario Mangiameli (docente di storia contemporanea), Giovanni Caruso (Gapa – Centro di aggregazione popolare), Nino De Cristofaro (Cobas scuola), Mattia Gambilonghi (Cronache marxiane)
Roma
Domenica, 17 febbraio, ore 18,30, Officina Culturale Via Libera – Via dei Furii, 27 Roma (Porta FurbaQiuadraro – M): “Lucio Magri: Eresia o Riflessione?” Ne Parliamo con gli autori del libro: Famiano Crucianelli e Aldo Garzia. Segue Aperitivo
Ferrara
Alle 17, nella Sala dell’Oratorio San Crispino Libreria ibs.it – Piazza Trento e Trieste, presentazione del libro di Lucio Magri: “Alla ricerca di un altro comunismo” Ne parlano con Luciana Castellina, Giuliano Guietti (Segretqario della camera provinciale del lavoro) e Filippo Vendemmiati (regista – giornalista)
Parma.
Alle 18, alla libreria Feltrinelli, Strada Farini 17, Luciana Castellina con William Gambetta e Massimo Giuffredi, presenta il libro di Lucio Magri “Alla ricerca di un altro comunismo” Ed. Il Saggiatore
Recanati
Luciana Castellina, Famiano Crucianelli e Aldo Garzia presentano l’ultimo libro di Lucio Magri: “Alla ricerca di un altro comunismo” Ed. Il Saggiatore
Napoli
Presentazione del libro “Alla ricerca di un altro comunismo” ore 17,30 Caffè letterario Intra Moenia
Termoli
Proiezione del film documentario di Daniele Segre e incontro con Luciana Castellina, Famiano Crucianelli, Ermanno Taviani e don Silvio Piccoli sul libro “Alla ricerca di un altro comunismo”. Ore 17, Hotel Santa Lucia
Roma
Presentazione del libro di Lucio Magri “Alla ricerca di un altro comunismo”. Gli autori ne discutono con Miguel Gotor, Maurizio Landini, Mario Tronti. Coordina Walter Tocci. Ore 17,30, Sala delle Colonna, Via Poli 18
Potenza
Presentazione del libro “Alla ricerca di un altro comunismo”. Biblioteca Nazionale. Conversazione con Aldo Garzia, Alfonso Gianni, Michele Padula e Mimmo Sammartino.
Trieste
Presentazioone del libro “Alla ricerca di un altro comunismo”. Libreria Lovat. Interviene Famiano Crucianelli. Presenta, Manuela Soiat. Presiede Marino Calcinari
Roma
“Luciana Castellina … comunista” Un film documentario di Daniele Segre. Sala Deluxe, ore 19. Presentazione di Ettore Scola. Variazione al programma. l’ora rimane la stessa, le 19, ma il luogo è Casa del Cinema, largo Marcello Mastroianni, Roma.